Dettagli
INGREDIENTI | PER DOSE | % VNR* |
---|---|---|
QUERCETINA | 200 mg | |
ANDROGRAPHIS E.S.TIT. 10% ANDROGRAFOLIDE |
150mg 15 mg |
|
VITAMINA C. | 100 mg | 125 |
ZINCO | 10 mg | 100 |
OLIVO E.S.TIT. 40% OLEUROPEINA |
50mg 20 mg |
|
LIQUIRIZIA E.S.TIT. 19% AC.GLICIRRIZICO |
50 mg 9,5 mg |
|
VITAMINA D | 10 mCg | 200 |
MODO D'USO
si consiglia l'assunzione di 2 compresse al giornoCODICE MINISTERIALE
NOTIFICATOAVVERTENZE
Non superare la dose giornaliera consigliata. Tenere fuori dalla portata dei bambini al di sotto dei tre anni. In bambini e adolescenti somministrare la dose di una compressa al giorno. Gli integratori non vanno intesi come sostituti di una dieta variata ed equilibrata e di uno stile di vita sano. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezione integra e correttamente conservato. Conservare in luogo fresco ed asciutto lontano da fonti di luce e di calore. Non contiene ingredienti animali
CONTATTI: Per ulteriori informazioni sui prodotti il Dott. Di Massimo e il suo staff sono disponibili al numero di telefono 0552396055, scrivendo una email a info@spezieriepalazzovecchi o.it , oppure dal modulo contattaci di questo sito
Principi attivi e Sindromi
I PRINCIPI ATTIVI CONTENUTI IN QUESTO INTEGRATORE SONO UTILI IN CASO DI |
---|
DIFESE IMMUNITARIE BASSE; DISTURBI INFLUENZALI: Faringite- Laringite- Mal di gola- Tosse- Bronchite- Raffreddore- Sinusite- Rinite- Mal di orecchi |
PRINCIPI ATTIVI-PROPRIETÀ |
---|
QUERCETINA: Possiede azione antiossidante diretta ed indiretta: rigenerala vitamina E ossidata e limita la liberazione di radicali liberi durante le infiammazioni. E’ anche antiinfiammatoria, poichè inibisce gli enzimi che stimolano la biosintesi di leucotrieni e prostaglandine e di altri mediatori dell’infiammazione. Recenti studi in vitro hanno dimostrato che la quercetina agisce come un potente agente antivirale inibendo la replicazione virale di diversi virus respiratori, inclusi virus influenzali, virus parainfluenzali, virus respiratorio sinciziale, adenovirus e rinovirus.Un altro studio mostra come la quercetina abbia attività inibitoria nella fase iniziale dell'infezione influenzale IAV (Influenza A Virus). ANDROGRAPHIS PANICULATA (10% ANDROGRAFOLIDE): Nota come “echinacea dell’India”, è da secoli utilizzatanella tradizione ayurvedica come rimedio contro le malattie infettive. Dall’andrografolide, il principio attivodella pianta, dipendonol’azione antibatterica, antivirale ed antinfiammatoria, nonché la capacità di modulare le difeseimmunitarie. L'uso, validato da prove clinicheriportate anche nella monografia OMS, comprende: infezioni del trattorespiratorio superiore (raffreddore, sinusite, faringotonsillite, bronchite), infezioni del tratto urinario, diarrea. Questa pianta è nota anche per le sue proprietà epatoprotettrici: stimola e regola la secrezione biliare, promuove la rigenerazione dei tessuti epatici efa da scudo contro le infezioni virali, bloccando la comunicazione e la replicazione dei virus che prendono di mira il fegato. LIQUIRIZIA (19% GLICIRRIZINA): Antitosse ed espettorante poichè accelera la secrezione del muco tracheale. L’azione antiallergica e antiinfiammatoria è dovuta all’attivià corticosteroidea della glicirrizina. OLIVO (40% OLEUROPEINA): Questo principio attivo è noto per la sua azione antiossidante che si esplica inibendo l'attività della lipossigenasi e la produzione di leucotrieni. È stato dimostrato che l'oleuropeina ha una forte attività antimicrobica contro i batteri Gram-negativi e Gram-positivi e il mycoplasma. Inoltre l’oleuropeina inibisce la principale proteina di fusione virale nelle cellule bersaglio del virus dell'immunodeficienza umana (HIV). VITAMINA C: L’acido ascorbico, conosciuto come Vit. C, protegge le cellule dai radicali liberi (antiossidante), aiuta nella cicatrizzazione ed è un IMMUNOSTIMOLANTE dell’organismo: aumenta la produzione di INTERFERONI e IMMUNOGLOBULINE. Per questo si rivela un’ottima alleata nel periodo invernale per contrastare le malattie da raffreddamento. ZINCO (15 mg per compressa -100% RDA): Cofattore di numerosi enzimi. Aiuta il sistema immunitario, è necessario per il rilascio della vitamina A dal fegato. Ha azione antiossidante e stimola la rigenerazione dei tessuti. |