ALTERAZIONE DELLA CIRCOLAZIONE SANGUIGNA

Rientrano in questa categoria: Sindromi vascolari venose - Insufficienza venosa degli arti inferiori - Varici - Ulcera varicosa - Tromboflebite - Emorroidi - Arteropatie degli arti inferiori - Ematomi
Principi attivi naturali utili nel controllo dell'alterazione della circolazione sanguigna:
Ruscogenine da PUNGITOPO - Iperoside da BETULLA - Asiaticoside da CENTELLA ASIATICA - CIPRESSO estratto concentrato - AMAMELIDE estratto concetrato - RESVERATROLO – polifenoli da poligonum cuspidatum - Betacarotene da CAROTA - Antocianosidi da MIRTILLO NERO - Vitamina C da ROSA CANINA - CALENDULA e CAMOMILLA per uso topico - Acido gamma-linolenico da OMEGA 6 - Tannini da AMAMELIDE e CIPRESSO - Escina da IPPOCASTANO - Polifenoli da VITE ROSSA - Rutina
tutti questi principi attivi sono stati inclusi nelle formule degli integratori riportati a fondo pagina
Con il trascorrere del tempo e come conseguenza di abitudini scorrette, gravidanze, ereditarietà, problemi di carattere ormonale, le pareti delle vene possono dilatarsi progressivamente, perdendo tono ed elasticità. Il Il sangue fatica a ritornare verso il cuore e tende a ristagnare, specialmente nelle zone distali delle gambe (caviglie prima e polpacci poi). Questo causa disturbi quali pesantezza agli arti inferiori e in casi più gravi vene varicose, trombosi e dolori mestruali e cellulite nelle donne. In queste situazioni bisogna intervenire con principi attivi che rinforzano l'elasticità dei vasi sanguigni e li proteggono da eventuali lesioni.
ll RUSCO, o pungitopo,è noto per l’attività delle RUSCOGENINE, molecole con azione vasotonica, antiedematosa e antinfiammatoria. E’ indicato per insufficienza venosa, varici, gonfiore, ma anche nel trattamento di emorroidi perché favorisce il restringimento delle venule, senza interferire con la funzionalità delle arterie. A livello renale ha azione diuretica. Dona sollievo in quanto riduce il senso di pesantezza dalle gambe e del prurito in caso di emorroidi. Stimola la diuresi e il ciclo mestruale.
Consigli alimentari: nessuna dieta in particolare, ma si consiglia una dieta equilibrata con giusto apporto di vitamine, proteine e amidi. Disturbi epatobiliari e della digestione (scarica il pdf) |
![]() |
Stile di vita: si consiglia un’attività fisica moderata e regolare.